(foto di Claudio Iannone)

Massimo Popolizio è il Duce nel Sono Tornato di Luca Miniero

(foto di Claudio Iannone)

Tratto dal libro e dal film Lui è Tornato (Er Ist Wieder Da) pellicola diretta da Davis Wnendt sul ritorno nella società moderna di Adolf Hitler, il 1° febbraio esce al cinema l’omologo italiano: Sono Tornato, diretto da Luca Miniero. Un film che immagina l’inquietante ritorno di Benito Mussolini nell’Italia odierna. Nei panni del Duce c’è Massimo Popolizio.

Roma. Giorni nostri. Dopo 80 anni dalla sua scomparsa Benito Mussolini (Massimo Popolizio) è di nuovo tra noi. La guerra è finita, la sua Claretta non c’è più e tutto sembra cambiato. All’apparenza. Il suo ritorno viene casualmente filmato da Andrea Canaletti (Frank Matano), un giovane documentarista con grandi aspirazioni ma pochi, pochissimi successi. Credendolo un comico, Canaletti decide di renderlo protagonista di un documentario che finalmente lo consacrerà al mondo del cinema.

I due iniziano così una surreale convivenza che, tra viaggi per l’Italia, ospitate tv e curiosi momenti di confronto con gli italiani di oggi, porta il Duce a farsi conoscere e riconoscere sempre di più, al punto tale da diventare il protagonista di un show in tv e di mettersi in testa di poter riconquistare il paese. Una commedia politicamente scorretta che pone un’inquietante domanda: e se lui tornasse davvero?

Sono Tornato 1

Ripercorriamo il film attraverso le note di Luca Miniero.

Un film sull’Italia di oggi

Sono Tornato non è un film su Mussolini, ma è un film sull’Italia di oggi. Mussolini torna per mostrare la nostra confusione, per far emergere le nostre paure, i nostri desideri. Quando Nicola Guaglianone, i produttori ed io abbiamo riscritto il film abbiamo pensato soprattutto a una cosa: non giudicare, non rifare un nuovo processo a Mussolini. La storia lo ha già giudicato. Noi volevamo solo vedere come reagivano gli italiani di oggi, senza mischiare le carte, senza insegnare nulla o avvertirli del pericolo… e abbiamo scoperto tante cose”.

Imparare (davvero) la lezione

Gli italiani, diversamente dai tedeschi, non hanno mai del tutto fatto i conti con il loro dittatore. È come se ne sottovalutassero la pericolosità, come se avessero dimenticato la lezione della storia. Questo è l’aspetto inquietante di un film che utilizza, soprattutto nella prima parte, il tono della commedia non tanto per deridere il dittatore alla maniera di Chaplin, quanto per rivelare la “terribile” indulgenza dello spettatore nei confronti di un tema, quello del fascismo, apparentemente indolore”.

(foto di Claudio Iannone)

(foto di Claudio Iannone)

Il sistema di potere che non cambia

All’inizio si ride poi ci si vergogna un po’ delle nostre risate, quando si svela la vera faccia del populismo, nonché la possibilità che la storia si ripeta con i suoi orrori. Mussolini non è un alieno, fa parte della riflessione morale sul nostro paese, il suo ritorno è quello di una paura ancestrale che rivela anche la malizia dei nostri sistemi di potere nello scendere a patti con lui. Allora come oggi”.

In stile documentaristico

Sotto sotto la domanda che pone il film è semplice: cosa succederebbe se mettessimo Mussolini nell’Italia di oggi? È la risposta ad essere complessa. Passando invece all’aspetto più formale del film, la commedia ha caratteristiche particolari per l’uso del linguaggio. Ho scelto di utilizzare quello documentaristico, con interviste sia in candid camera che a tema libero, per evidenziare le pulsioni politiche degli italiani. Si associa a questo il linguaggio della finzione con telecamere di tipo cinematografico, ma anche quello della TV con l’utilizzo di telecamere televisive. Il film insiste su questi molteplici linguaggi adoperando anche riprese con cellulari”.

(foto di Claudio Iannone)

(foto di Claudio Iannone)

Chi è il vero zombie?

La fotografia e la tecnica di ripresa di Guido Michelotti con mdp a spalla, aspira a mostrare la realtà del nostro mondo, senza alcuna patinatura cinematografica. Ho usato questo insieme di linguaggi e stili per provare a mostrare la verità del contesto in cui torna il nostro Zombie, che come tutti gli Zombie fa paura, anche perché ci fa capire involontariamente che anche noi non siamo tanto vivi”.

“Eravate un popolo di analfabeti, dopo 80 anni torno e vi ritrovo un popolo di analfabeti”,

Benito Mussolini – Massimo Popolizio

Leave a Comment