Sezione Camera Retro
Salvate Il Soldato Ryan, il capolavoro di Steven Spielberg è sempre d’impatto
Acclamato dalla critica e dal pubblico internazionale, mercoledì 7 aprile, in prima serata (ore 21) su Iris andrà in onda Salvate Il Soldato Ryan (1998), uno dei capolavori di Steven […]
Dirk Bogarde, come neve al sole nel Morte a Venezia di Luchino Visconti
Il 28 maggio 1921, un secolo fa, nasceva Dirk Bogarde. Per ricordarlo, oggi vi parleremo di un film che lo vide protagonista, Morte a Venezia, la pellicola diretta nel 1971 dall’immenso Luchino Visconti e […]
Leonard Nimoy, non solo Spock ma molto di più
26 marzo 1931, 90 anni fa nasceva l’attore Leonard Nimoy, colui che ricoprì con enorme successo il ruolo di Spock, un ibrido umano-vulcaniano, nella prima serie televisiva di Star Trek, […]
C’eravamo Tanto Amati, il capolavoro generazionale di Ettore Scola
Per celebrare il centenario di Nino Manfredi, oggi ricordiamo un grande film che lo vide tra i protagonisti, C’eravamo Tanto Amati, diretto da Ettore Scola nel 1974. Tra commedia all’italiana e […]
Chocolat, una favola che 20 anni dopo ci scalda ancora il cuore
23 febbraio 2001, esattamente 20 anni fa nelle nostre sale usciva Chocolat, il celebre film diretto da Lasse Hallström con protagonisti due stelle del cinema come Juliette Binoche e Johnny Depp. […]
Perfect Sense, è l’Amore il senso più profondo della vita
Nel 2011, dieci anni fa, oltre al Contagion di Steven Soderbergh – un film diventato cult per via di una storia (immaginata come fantascientifica, con il mondo attaccato da una tremenda […]
Trionfale e coraggioso: Balla Coi Lupi, il capolavoro di Kevin Costner
Poco più di trent’anni fa (dicembre 1990) nei cinema italiani usciva Balla Coi Lupi, pellicola prodotta, diretta e interpretata da Kevin Costner che si portò a casa ben 7 premi Oscar, […]
Mamma Ho Perso L’Aereo, 30 anni dopo sarà un Natale diverso
Il 16 novembre del 1990, poco più di 30 anni fa, nelle sale cinematografiche americane usciva un film che oggi possiamo definire un cult: Mamma Ho Perso L’Aereo. Rileggiamo questo […]
Monica Bellucci, la Luisa Ferida nel Sanguepazzo di Marco Tullio Giordana
Divi e Dannati: il 30 aprile 1945, 75 anni fa, Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, attori simbolo del cinema del ventennio fascista, dopo la resa ufficiale della RSI furono fucilati da […]
Another Earth, i nostri destini nella Terra 2 di Mike Cahill
Nel giorno del 50esima Giornata Mondiale della Terra, vi parliamo di un film diventato un cult (nel 2011 trionfò al Sundance Film Festival). Mi riferisco ad Another Earth, l’originale e […]
La Finestra Sul Cortile di Alfred Hitchcock, i nostri occhi come quelli di James Stewart
Un incidente di lavoro ha costretto il fotoreporter L.B. Jeffries, abituato a vivere alla giornata, a rimanere nel suo appartamento, inchiodato su una sedia a rotelle con la gamba ingessata. […]
Lo tsunami del 2004 in The Impossible: quando la Natura ruggì spazzando via l’Uomo
Il 26 dicembre 2004, esattamente quindici anni fa, un terribile tsunami colpiva l’Oceano Indiano. È stato uno dei disastri naturali più catastrofici dei nostri tempi, che ha causato centinaia di […]
Christmas Vacation, l’indimenticabile Natale Esplosivo di Chevy Chase
A poco più di una settimana dalla Vigilia, se pensiamo alla cinematografia dedicata al Natale, riusciamo ad individuare, senza troppe difficoltà, il filone “comico”, ovvero tutte quelle commedie che – con garbo o […]
Bill Murray e SOS Fantasmi, Dickens in chiave moderna
Quattro anni dopo Ghostbusters, Bill Murray si trovò ad affrontare altri fantasmi, tre in particolare, in SOS Fantasmi il film diretto da Richard Donner nel 1988 che rientra di diritto […]
Orizzonti di Gloria di Stanley Kubrick, la brutale assurdità della guerra
Un anno fa vi avevamo parlato di Full Metal Jacket (1987), un film di guerra che Stanley Kubrick realizzò trent’anni dopo il precedente Orizzonti di Gloria (1957). Ad accomunare i […]