Sezione Camera Psycho
La scelta di Ida
In questa Giornata della Memoria, vogliamo ricordare Ida, la pellicola diretta dal polacco Pawel Pawlikowski premiata con l’Oscar come Miglior Film Straniero un anno fa. Un film stupendo per la […]
Catherine Deneuve memorabile folle nel Repulsion di Roman Polanski
Cinquant’anni fa Roman Polanski girò il suo primo film lontano dalla Polonia, quell’agghiacciante Repulsion con protagonista assoluta una splendida ed angosciante Catherine Deneuve. La pellicola fu presentato in Concorso al […]
Egoismo, paura e istinto in caso di Forza Maggiore, il film rivelazione di Ruben Östlund
Osannato nei festival di tutto il mondo, arriva domani al cinema Forza Maggiore, uno dei casi cinematografici dell’anno, già vincitore del Premio della Giuria a Cannes, nella sezione Un Certain […]
Al Teatro Quirinetta di Roma si svela Il Mistero della Mente, Festival di Teatro Sociale e delle Diversità
Al Teatro Quirinetta di Roma, da oggi al 29 aprile, prenderà il via Il Mistero della Mente, il Festival di Teatro Sociale e delle Diversità voluto dalla Nuova Accademia Internazionale d’Arte […]
Invisibilità psicosomatica ne La Dolce Arte di Esistere di Pietro Reggiani
In contemporanea con Lo Spiraglio – FilmFestival della Salute Mentale, è da oggi al cinema La Dolce Arte di Esistere, il nuovo interessante e curioso film scritto e diretto da […]
Inizia oggi la quinta edizione de Lo Spiraglio, il FilmFestival della Salute Mentale
È in programma a Roma da oggi all’11 aprile 2015, presso il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la quinta edizione de Lo Spiraglio – FilmFestival della Salute […]
CAMERA PSYCHO – Ragazzi d’Oro alla ricerca di un padre
Un film scomodo e non adeguatamente riconosciuto è Un Ragazzo D’Oro di Pupi Avati uscito nelle sale lo scorso settembre. Un film che va visto e rivalutato come opera complessa e […]
Da Truffaut a Fincher e da Cronenberg a Coppola: studiare i disturbi autistici con il cinema d’autore
Studiare la Psichiatria attraverso il cinema d’autore. Sono cinque i film che la professoressa Liliana Dell’Osso, direttore della Scuola di specializzazione in Psichiatria dell’Università di Pisa, ha selezionato insieme al […]
CAMERA PSYCHO – Mr. Tom Ripley, nessuno riuscirà mai a trovarlo
E’ l’anno 1958. Thomas Ripley, un anonimo giovane newyorkese, invece di restare una “autentica nullità” preferisce diventare “un falso qualcuno”. Per vivere nell’ambiente dell’alta società alla quale non appartiene usa […]
CAMERA PSYCHO – Ricordando Settembre, il nostalgico film di Woody Allen
Da rivedere, al finire dell’estate e negli ultimi giorni che mancano alla fine del mese, il malinconico film Settembre scritto e diretto da Woody Allen nel lontano 1987. Un film […]
CAMERA PSYCHO – Nymphomaniac di Lars Von Trier: ma quale scandalo?
Difficile parlare di un film già premiato dalla critica e forse facile prevedere come Venezia potrà accogliere la proiezione della lunga ed estenuante versione integrale del capolavoro di Lars Von […]
CAMERA PSYCHO – Marnie per sempre…
Rivedere un thriller di cui già conosci la trama e il finale a sorpresa dovrebbe ridurre la suspance e l’interesse dello spettatore. Non è così per Marnie di Alfred Hitchcock […]
CAMERA PSYCHO – Paranormale e fantasmi dell’inconscio: il fascino della paura
Ripercorriamo sinteticamente i temi tradizionalmente utilizzati dal cinema horror per suscitare nello spettatore emozioni forti di angoscia, terrore, orrore, ribrezzo. Di solito ci troviamo in presenza di un ambiente ignoto […]
Da stasera in tv tre appuntamenti con il filosofo Slavoj Žižek e la sua Guida Perversa al Cinema
Per tutti gli appassionati di cinema e psicanalisi vi segnaliamo, a partire da stasera giovedì 5 giugno, un trittico di appuntamenti che andranno in onda in prima visione assoluta su […]
CAMERA PSYCHO – Aurora, la bella addormentata nel bosco che continua a dormire
La fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco, egregiamente analizzata e interpretata in chiave psicoanalitica da diversi studiosi (primo tra tutti Bruno Betthelaim), descrive la nascita e la crescita di […]