Pierfrancesco Favino non ha bisogno di grandi presentazioni. Tutti lo conosciamo come attore, ma nelle sue interpretazioni si rivela lo spessore di un uomo che regala ai personaggi il suo […]
Ray Liotta, in tv una collezione di film per rendergli omaggio
Sky Cinema rende omaggio Ray Liotta, scomparso a soli 67 anni, con una programmazione a lui dedicata. Nella sua quarantennale carriera ha interpretato successi come Qualcosa di travolgente, dove ha ottenuto la […]
La Dolce Vita. Italian Cinema and Culture in mostra a Bangkok
Il Museo Nazionale del Cinema e il Thai Film Archive di Bangkok inaugurano il 27 maggio 2022 alle 18:30 (ora locale) nella sede della Cineteca tailandese la mostra La Dolce Vita. Italian Cinema and Culture, a cura di Domenico […]
Peter Bogdanovich, la Cineteca di Milano lo ricorda con una rassegna
Dal 7 al 19 giugno 2022 Cineteca Milano MIC ricorda Peter Bogdanovich, scomparso lo scorso gennaio, con una rassegna dedicata ai suoi migliori titoli, molti dei quali presentati in lingua […]
Crisi Climatica, per la Giornata Mondiale dell’Ambiente online 6 documentari e un concerto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno), per sensibilizzare sulla crisi climatica e sulle conseguenze dell’industrializzazione, il canale culturale europeo ARTE in italiano presenta Toxic Tour, la serie di […]
Edipo Re, Graziano Piazza in scena al Teatro Greco di Siracusa
Al Teatro Greco di Siracusa tra maggio (ancora il 28), giugno (il 3, 5, 7, 9, 11, 18, 22, 24, 26 e 29) e luglio (1 e 3) andrà in […]
Alcarràs, tra famiglia e agricoltura, l’Orso d’Oro di Carla Simón
Da giovedì 26 maggio nelle sale cinematografiche italiane arriverà Alcarràs, il film di Carla Simón che ha conquistato l’Orso d’oro all’ultimo Festival di Berlino. Il film Alcarràs, un piccolo villaggio della […]
Il Filo di Mezzogiorno, da Goliarda Sapienza a Mario Martone, la psicanalisi a teatro
Reduce da una lunga tournée di successi in tutta Italia, ritorna a Roma, dopo il debutto al Teatro India nella passata Stagione, Il Filo Di Mezzogiorno di Goliarda Sapienza nell’adattamento […]
Pierfrancesco Favino inghiottito dalla Nostalgia di Mario Martone
Un intenso Pierfrancesco Favino è il protagonista di Nostalgia, il nuovo film diretto da Mario Martone tratto dall’omonimo romanzo di Ermanno Rea che – parallelamente alla sua presentazione in Concorso al […]
Karate Man, la lotta alla malattia di Claudio Del Falco
Da giovedì 26 maggio sarà nelle sale Karate Man, il nuovo film diretto da Claudio Fragasso (che lo ha anche sceneggiato insieme a Rossella Drudi, autrice del soggetto) e prodotto da […]
L’Uomo, il Politico, il Leader: quando c’era Enrico Berlinguer
Un secolo fa (25 maggio 1922) a Sassari nasceva un indimenticabile uomo politico di grande influenza: Enrico Berlinguer. Tra le figure più influenti e iconiche della cosiddetta Prima Repubblica, Berlinguer […]
Il Fronte Interno, conflitti familiari e internazionali nel film di Guido Acampa
Distribuito da Lapej in collaborazione con Artex Film, giovedì 26 maggio uscirà al cinema Il Fronte Interno, il lungometraggio drammatico scritto e diretto da Guido Acampa, liberamente ispirato al romanzo Santa Mira, Fatti e […]
Exodus, il tema dell’immigrazione tra sculpture dance e physical theatre
Dal 26 al 29 maggio al Teatro Olimpico di Roma arriva Exodus, uno spettacolo di sculpture dance e physical theatre con tecniche illusionistiche prodotto dalla Compagnia Danza Emiliano Pellisari Studio con […]
Quel Che Conta è il Pensiero, gli universitari in crisi di Luca Zambianchi
Giovedì 26 maggio uscirà al cinema Quel Che Conta è il Pensiero, il film d’esordio del regista bolognese Luca Zambianchi già presentato fuori concorso al XIX Festival del Cinema di […]
L’Età Dell’Innocenza, amore e distacco madre-figlio nel documentario di Enrico Maisto
Da mercoledì 25 maggio arriverà nelle sale cinematogragiche italiane – distribuito da Wanted Cinema – L’Età Dell’Innocenza, il film documentario del regista milanese Enrico Maisto che lo ha scritto insieme a Chiara […]