Sezione Speciali
Faye Dunaway, da Bonnie a Lumet, fascino e bravura da Oscar
Bellezza e talento, Faye Dunaway – che giovedì 14 gennaio 2021 compie 80 anni – è senza dubbio un’icona del grande cinema degli anni Sessanta e Settanta. Considerata una delle […]
Leonardo Sciascia, lo scrittore alieno che ha nutrito cinema e teatro
Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo. Venerdì 8 gennaio 2021 è passato un secolo dalla nascita di Leonardo Sciascia, una delle più grandi figure del Novecento […]
Hayao Miyazaki, l’immortale animazione delle emozioni
Martedì 5 gennaio 2021 compie 80 anni Hayao Miyazaki, ovvero l’artista unanimemente riconosciuto come il maestro indiscusso dell’animazione giapponese. Lo celebriamo attraverso Never Ending Man – Hayao Miyazaki, il documentario a […]
Christian De Sica, cinema e spettacolo, un talento puro
Quando si pensa a Christian De Sica – che martedì 5 gennaio 2021 compie 70 anni – è impossibile non ricordare suo padre Vittorio, tra i Più Grandi di sempre nella […]
Robert Duvall, la disciplina di un grande attore
San Diego, 5 gennaio 1931. 90 anni fa nasceva uno degli attori più rappresentativi di Hollywood, Robert Duvall. Protagonista dagli anni ’60 in poi, Duvall è diventato famoso vestendo i panni […]
Shining, 40 anni dopo è ancora terrore
22 dicembre 1980. 40 anni fa in Italia veniva proiettato Shining, tra i più grandi capolavori dell’horror, diretti da un genio assoluto come Stanley Kubrick. Il film, tratto dal romanzo […]
Jake Gyllenhaal, auguri all’attore che accetta ogni sfida
Sabato 19 dicembre è il 40° compleanno di Jake Gyllenhaal, uno dei migliori attori di Hollywood dell’ultimo trentennio (ha infatti esordito al cinema nel 1991, a soli 11 anni!). Versatile, […]
Jennifer Connelly, 50 anni e una bellezza da Oscar
Non lo sapeva nemmeno che lei, quando aveva solo dieci anni e faceva il suo esordio come modella (soprattutto per la pubblicità) che un giorno avrebbe vinto un Oscar. Una […]
Jean-Louis Trintignant, un Uomo, un Attore
Venerdì 11 dicembre 2020 è il 90° compleanno di un monumento della settima arte, Jean-Louis Trintignant. Un attore straordinario che ha lasciato il segno anche nella storia del cinema italiano. Da Il […]
Kenneth Branagh, dal teatro di Shakespeare al grande cinema
Giovedì 10 dicembre è il 60° compleanno di uno degli attori e registi più acclamati al mondo: Kenneth Branagh. Interprete straordinario di formazione teatrale – è stato allievo di un […]
John Lennon, un manifesto chiamato Imagine
In occasione dell’40° anniversario della morte di John Lennon, avvenuta l’8 dicembre 1980, oggi vi parliamo di Imagine, l’irresistibile film, prodotto e diretto da John e Yoko e recenemente restaurato ed interamente rimasterizzato […]
Fritz Lang, 130 anni fa nasceva il padre di Metropolis
Era il 5 dicembre del 1890, esattamente 130 anni fa, che a Vienna nasceva Fritz Lang, il più grande maestro del cinema tedesco. Per ricordarlo vi parliamo di uno dei suoi […]
Jean-Luc Godard, un intellettuale prestato al cinema
Giovedì 3 dicembre 2020 è il 90° compleanno di uno dei i più significativi autori cinematografici della seconda metà del Novecento: Jean-Luc Godard. Esponente di rilievo della Nouvelle Vague, il […]
Julianne Moore, auguri ad una Signora del cinema
Giovedì 3 dicembre compie 60 anni Julianne Moore, una delle attrici più versatili e carismatiche dei nostri giorni, famosa per molte memorabili performance, sia nelle commedie che nei film drammatici, […]
Woody Allen, 85 anni e un genio inesauribile
Scrittore, saggista, regista, attore, commediografo, musicista. Ma Woody Allen, che oggi compie 85 anni, non è solo questo. È un’icona, un punto di riferimento, uno dei più grandi intellettuali del […]
Oscar Wilde, 120 anni fa se ne andava “The Happy Prince”
Il 30 novembre del 1900, ben 120 anni fa, moriva Oscar Wilde, indimenticabile e geniale scrittore irlandese. Lo ricordiamo attraverso The Happy Prince – L’Ultimo Ritratto di Oscar Wilde, il film […]