All posts tagged Settimana Internazionale della Critica
Margini, il punk e quella voglia di (non) scappare nel film di Niccolò Falsetti
Sarà Margini, il film diretto da Niccolò Falsetti – che lo ha anche scritto insieme a Francesco Turbanti – l’unico titolo italiano che venerdì 2 settembre sarà presentato a Venezia in […]
Non Odiare, il monito di Mauro Mancini per una società migliore
Fortemente voluto dal produttore Mario Mazzarotto, oggi a Venezia, in Concorso alla 35esima Settimana Internazionale Della Critica verrà presentato Non Odiare, l’opera prima di Mauro Mancini con protagonisti Alessandro Gassmann, […]
Da Adriano Valerio a Giorgio Diritti, i corti “speciali” della Settimana Internazionale della Critica
Parallelamente alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia, dal 2 al 12 settembre si terrà la 35. Settimana Internazionale Della Critica. Oggi vi parleremo in particolare di due eventi speciali […]
Pagliacci di Marco Bellocchio inaugura la prima SIC@SIC
La 31. Edizione de la Settimana Internazionale della Critica – al via stasera con la proiezione Fuori Concorso di Prevenge, il film diretto dalla britannica Alice Lowe che racconta la […]
Tre generazioni a confronto nella Bagnoli Jungle di Antonio Capuano
Nello stesso giorno della presentazione in Concorso di Per Amor Vostro, anche la 30esima Settimana Internazionale della Critica vedrà in gara un film campano: Bagnoli Jungle di Antonio Capuano. Un […]
Light Years, la famiglia secondo l’esordiente Esther May Campbell
Che cos’è la famiglia? Per Rose, la protagonista di Light Years – l’esordio di Esther May Campbell in Concorso alla 30. Settimana Internazionale della Critica – è come una costellazione profondamente […]
Senem Tüzen racconta la donna moderna in Motherland
Un doppio, emozionante ritratto di donna sullo sfondo della Turchia di oggi, sospesa tra modernità e tradizione: è Ana Yurdu (Motherland), il film della giovane Senem Tüzen (1980), presentato oggi […]
João Salaviza, il primo lungometraggio si chiama Montanha
João Salaviza, regista portoghese già vincitore con i suoi corti del Festival di Cannes (Arena, 2009) e dell’Orso d’oro a Berlino (Rafa, 2012), ha presenta oggi a Venezia Montanha, film […]
Kalo Pothi, il primo film nepalese nella storia della Mostra di Venezia
Due giovanissimi amici, una guerra civile, la differenza di casta a complicare le cose e una gallina: sono gli ingredienti di Kalo Pothi (The Black Hen) di Min Bahadur Bham, […]
Adriano Valerio apre la Settimana Internazionale della Critica con Banat
Nel primo giorno della Mostra cinematografica, a Venezia prende il via anche la 30esima edizione della Settimana Internazionale della Critica con la proiezione, Fuori Concorso, di Jia – The Family, […]