Home
/
Chi Siamo
/
Speciali
/
VENEZIA 79
/
News
/
Interviste
/
Rubriche
/
Camera&Look
/
CameraBook
/
Camera Psycho
/
Camera Retro
/
Camera Social
/
CameraLost
/
CameraCook
/
Contatti
/
Disclaimer
/
SPECIALE VENEZIA 72
By
Giacomo Arico'
/
13 set 2015
/
commenti
Martedì 1 Settembre
L’
Otello
restaurato di Orson Welles nella pre-apertura veneziana
Mercoledì 2 Settembre
“La persistenza del cinema”: Alberto Barbera presenta la 72esima Mostra di Venezia
Everest
apre la Mostra: quando l’Uomo sfidò la Natura
Adriano Valerio presenta Banat (il Viaggio) alla Settimana Internazionale della Critica
Giovedì 3 Settembre
Il destino di Sue Brooks, la violenza di Cary Fukunaga, gli scandali di
Spotlight
: la Mostra è iniziata
Venezia omaggia Mario Monicelli con
Vogliamo i Colonnelli
Renato De Maria apre gli Orizzonti con
Italian Gangsters
, Alice Rohrwacher
veste
un cortometraggio
Venerdì 4 Settembre
Johnny Depp irrompe con
Black Mass
, Xavier Giannoli fa cantare
Marguerite
, Wiseman documenta Jackson Heights
Alexander Sokurov salva l’Arte del Louvre con
Francofonia
Carlo Lavagna propone il tema dell’ermafroditismo con
Arianna
Kalo Pothi
, il primo film nepalese nella storia della Mostra
Sabato 5 Settembre
Juliette Binoche riempie
L’Attesa
, il pirandelliano film di Piero Messina
Eddie Redmayne diventa
The Danish Girl
di Tom Hooper
Restaurato
Amarcord
di Federico Fellini: quando i ricordi resistono al tempo
Shia LaBeouf e la guerra nel
Man Down
di Dito Montiel
Kristen Stewart nella società senza amore di
Equals
Domenica 6 Settembre
Rock e mediterraneo: Luca Guadagnino presenta
A Bigger Splash
Amy Berg mette a nudo Janis Joplin, in gara i film di Pablo Trapero e Christian Vincent
Pecore in Erba
, l’antisemitismo in tono satirico di Alberto Caviglia
Dietro gli Occhiali Bianchi
: Lina Wertmuller raccontata da Valerio Ruiz
Joao Salaviza, il suo primo lungometraggio si chiama
Montanha
Lunedì 7 Settembre
Amos Gitai ripercorre l’ultimo giorno di Yitzhak Rabin, Oliver Hermanus ci porta al fiume infinito
Non Essere Cattivo
, il film d’addio di Claudio Caligari
Venezia Classici:
La Lupa
di Alberto Lattuada e
I Mostri
di Dino Risi
Ascanio Celestini grida
Viva La Sposa
, per l’Italia che spera
Senem Tuzem racconta la donna moderna in
Motherland
Martedì 8 Settembre
Venezia premia Bertrand Tavernier con il Leone d’Oro alla Carriera e la proiezione di
La Vie et Rien d’Autre
Sangue del Mio Sangue
, il ritorno a Bobbio di Marco Bellocchio
Emin Alper mostra la violenza politica in
Abluka
, la coppia Kaufman-Johnson presenta
Anomalisa
Ospite Inatteso
: Simone Isola ripercorre la produzione di Alfredo Bini
Massimo Denaro ricorda l’arte di Pino Zac con
I Fiori del Male
Mercoledì 9 Settembre
Laurie Anderson riflette sulla vita con
Heart of a Dog
mentre Skolimowski cambia tutto in
11 Minuti
Alessandro Rossellini festeggia la Bergman con
Viva Ingrid!
Light Years
, la famiglia secondo Esther May Campbell
Gianfranco Pannone inquadra in Vaticano
L’Esercito più Piccolo del Mondo
Giovedì 10 Settembre
Traumi dal passato in
Remember
di Atom Egoyan e
Desde Alla’
di Lorenzo Vigas
Venezia ricorda Pier Paolo Pasolini con
Salò o le 120 Giornate di Sodoma
Riccardo Scamarcio padre illuminato da
La Prima Luce
di Vincenzo Marra
Franco Maresco ricorda Franco Scaldati, i gemelli De Serio raccontano il Platz
Venerdì 11 Settembre
Baumbach-Paltrow fanno il regalo a Brian De Palma, Zhao Liang chiude la gara in modo dantesco
Valeria Golino tra il grigio e il mare di
Per Amor Vostro
di Giuseppe Gaudino
Anthony Hopkins nel thriller-western
Go With Me
di Daniel Alfredson
Tre generazioni a confronto nella
Bagnoli Jungle
di Antonio Capuano
Sabato 12 Settembre
The Daughter
, l’opera prima di Simon Stone con Geoffrey Rush
Il senso dell’esistenza in
Human
, il doumentario di Yann Arthus-Bertrand
Valeria Golino vince la Coppa Volpi, il Leone d’Oro va a Lorenzo Vigas
Cerca nel sito…
Articoli recenti
La Abuela, nei legami di sangue di Paco Plaza la malefica guerra all’invecchiamento
Forever Young, esce in home video il film di Valeria Bruni Tedeschi sulla scuola teatrale Les Amandiers
Poker Face, Russell Crowe si gioca tutto in una folle partita a carte
OSCAR 2023 – Everything, Everywhere All At Once: trionfa il film dei Daniels! Tutti i vincitori
Astolfo, il romantico amore tra Gianni Di Gregorio e Stefania Sandrelli in home video
Rumba Therapy, Franck Dubosc “balla” una storia tra riscatto paterno e sana ironia
Ti Odio, Anzi No Ti Amo! Dal bestseller di Sally Thorne alla commedia romantica di Peter Hutchings
Da videogioco a serie TV, il linguaggio e l’efficacia di The Last of Us
Il Giorno della Marmotta e il fascino del suo loop temporale
Hometown, Ryszard Horowitz e Roman Polanski sulla strada dei ricordi di Cracovia
George Cukor, il regista delle Dive
Audition, l’opera di Takashi Miike torna al cinema in versione restaurata
Audrey Hepburn, quando Givenchy creò un’icona
Men, il nuovo horror non convenzionale firmato Alex Garland
Mona Lisa And The Blood Moon, la ragazza speciale di Ana Lily Amirpour tra fantasy e musica techno
←
VENEZIA 72 –
Valeria Golino
vince la Coppa Volpi, il Leone d’Oro va a
Lorenzo Vigas
Amy
, la ragazza dietro il nome, una voce dentro il mito
→